Discorso del Segretario Generale nella Giornata Internazionale della Pace 2011

 

Ogni anno, nella Giornata Internazionale della Pace, in tutto il mondo ci si determina di nuovo a superare la violenza ed a stabilire l’armonia tra tutti i popoli e le nazioni.

 

La pace è la nostra missione; giorno dopo giorno ci diamo da fare per costruirla.

Il tema di quest’anno si concentra sui temi caldi della pace e della democrazia.

La democrazia è un valore centrale delle Nazioni Unite.

È un valore fondamentale per il rispetto dei diritti umani.

Fornisce dei canali per risolvere le controversie.

Dona speranza agli emarginati e forza ai popoli.

La democrazia però non è qualcosa che semplicemente esiste; deve essere nutrita e difesa.

Il mondo ha bisogno che ciascuno difenda: 

la giustizia sociale e la libertà della stampa;

un ambiente pulito e la dignità delle donne;

un mondo retto dalla legge, e il diritto di avere voce in capitolo nelle decisioni che riguardano il proprio futuro.

Quest’anno, i giovani hanno costituito l’avanguardia della libertà.

Mi inchino agli attivisti per la pace ed alla gente comune per il coraggio e la determinazione dimostrati nella realizzazione di un futuro migliore.

Qui alle Nazioni Unite lavoreremo alla causa comune per realizzare le aspirazioni condivise di dignità, sicurezza ed opportunità per tutti.

A tutti coloro che ricercano la pace, questo è il vostro giorno, e noi siamo con voi.

Ban Ki-moon

Stampa