Informativa sulla Privacy
UPF Italia News
Programmi Futuri
Relazioni
Intervento di Franco Bucarelli
Scritto da Dr. Franco Bucarelli, Giornalista
San Marino, 16 Aprile 2011
Io partirò da un dato importantissimo, ricavato dal centro studi del Ministero della Pubblica Istruzione: oggi, in Italia, abbiamo nelle nostre scuole, asili, elementari e medie circa un milione di bambini stranieri su una popolazione scolastica di circa 7 milioni.
È un numero sorprendente e diventerà sempre più tale. La maggior parte sono albanesi, rumeni, marocchini e cinesi e così via….
Bene, partiamo da questo dato, importantissimo, perché questi bambini stranieri si sono già perfettamente integrati nella nostra società ed essi rappresentano una parte del futuro di questa nazione. È un dato evidente.
Parlano perfettamente i nostri dialetti, vedono la nostra televisione, gli stessi film ed ascoltano la nostra musica.
Dunque sono cittadini italiani futuri, ai quali bisogna prestare molta attenzione. Sono i futuri ambasciatori di un’integrazione etnica e multiculturale, perché la maggior parte di questi bambini, nelle loro famiglie, praticano la loro religione di origine e sarebbe un errore gravisssimo cercare di convertirli, perché la libertà dell’individuo nasce insieme al primo vagito. Non solo, ma la loro testimonianza di fede rappresenta un prezioso scambio culturale con i coetanei.
Bene, abbiamo detto che sono futuri cittadini italiani. Allora, perché non concedere loro la cittadinanza al momento della nascita sul nostro territorio?
Perché aspettare che compiano 18 anni e magari aspettare ancora qualche anno, prima di sentirsi uguali a tutti gli altri cittadini italiani?
È innegabile che, sebbene perfettamente integrati nella nostra società, sia con le loro famiglie e sia nelle scuole che frequentano, questi bambini continueranno a sentirsi “diversi” , fino a quando non si sentiranno e saranno completamente parte integrale di questa nazione.
Dunque oggi, da questo congresso, parta una proposta positiva, se vogliamo dare un contributo a questo nuovo modello d’integrazione: dare la cittadinanza ai bambini stranieri che nascono in Italia.
Ormai non c’è dubbio che, anche nei paesi più lontani di Europa, tra qualche anno avremo società multi-etniche. Non c’è più posto per ideologie razziali, ma bisogna convincersi che andiamo verso una società globale di razze e di religioni, che costituirà quella grande ed unica famiglia, sotto la protezione di quell’unico Dio proclamato dalla Federazione Universale Per la Pace.