International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

Prossimamente - Trofeo della Pace 2018

La UPF Monza Brianza, in collaborazione con la sezione brianzola della UISP, l’Unione Italiana Sport per Tutti, e con l’adesione e il patrocinio del Comune di Monza, del CONI Lombardia e di molti altri Comuni del territorio,

 

ha promosso la tredicesima edizione del Trofeo della Pace. In questa edizione 2018 vi parteciperanno circa 150 giovani e si terranno un torneo interetnico di pallavolo femminile e un torneo interetnico di calcio a 7 maschile. 

Le partite del torneo di calcio, precedute da vari incontri e sedute di allenamento insieme, si terranno domenica 24 giugno, presso lo stadio Sada di Monza: il programma prevede la mattinata di qualificazione, a seguire pranzo insieme, mentre nel pomeriggio si terranno le partite di finali e le premiazioni con coppe, medaglie e gadget per tutti i partecipanti. Entrata libera e gratuita, si ringrazia la Società Sportiva Juvenilia Fiammamonza per la concessione dello stadio Sada e del campo di allenamento.

Testimonial del torneo di calcio è Paolo Monelli, ex giocatore che vanta ben 165 presenze in serie A, con 5 campionati disputati con la Fiorentina, e 150 in serie B dove ha esordito con la maglia del Monza, che sarà presente alle finali e premierà i giocatori insieme ad Andrea Arbizzoni, Assessore allo Sport del Comune di Monza.

Il Trofeo della Pace, ideato per favorire l’incontro, la conoscenza, l’amicizia e la pratica sportiva tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse risulta una delle manifestazioni più interessanti in Brianza per il suo mix tra sport, educazione, integrazione e solidarietà.

Anche quest'anno è prevista la partecipazione di studenti delle scuole superiori, allo scopo di ampliarne la valenza educativa, insieme a diverse squadre formate da giovani richiedenti asilo, di varie nazionalità. Tra le compagini che scenderanno in campo ci saranno inoltre i ragazzi del CMR 50, il Centro Mamma Rita, vincitori della scorsa edizione, i giovani della UPF Sport for Peace e un team del CPIA, il Centro Provinciale Istruzione Adulti di Monza Brianza.

Anche in questa edizione sono previste manifestazioni collaterali dedicate ai giovani e convegni sul tema dei valori e l'etica nello sport. Il programma degli eventi, il calendario e i risultati delle partite, con foto, resoconti e rassegna stampa saranno man mano pubblicati sul sito dedicato www.trofeodellapace.org  - attualmente in aggiornamento - dove verranno evidenziati i loghi e i nomi degli Enti aderenti, mentre è prevista anche la stampa di una brochure illustrativa.

Per info contattare il sottoscritto Carlo Chierico, Presidente UPF Universal Peace Federation – Monza Brianza, tel cell. 3930077700 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..org

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.