International Peace Festival a Capaci

Nella cornice del paese di Capaci (Palermo) si è svolto il 19 Maggio 2018 il “Festival Internazionale per la Pace”, una intera giornata dedicata a piantare il seme di una cultura dedicata a costruire pace ed armonia.

LEGGI TUTTO

II Diritto alla pace - Italia ponte di pace per un'Europa più forte e stabile

L'UPF e la WFWP hanno organizzato alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato, su proposta del senatore Rampi, un convegno

LEGGI TUTTO

Trofeo della Pace – 30 Giugno 2019

Cinquanta giovani, divisi in quattro squadre, si sono affrontati a colpi di goal in un torneo di calcio interetnico, per una giornata all’insegna della competizione e dell’integrazione tra giovani residenti su uno stesso territorio ma appartenenti a nazionalità, culture e tradizioni diverse...

LEGGI TUTTO

Mediterraneo ponte di pace

Presso la sala "Santa Maria in Aquiro" del Senato italiano il 13 Novembre 2019 si è svolto il seminario sul tema: "Mediterraneo Ponte di Pace: Cooperazione e Sviluppo Sostenibile nell’area del Mare Nostrum”. Hanno partecipato: politici, leader religiosi, ambasciatori, docenti universitari e leader della società civile.

LEGGI TUTTO

Incontro IAPD

per la cultura di pace

“L’occasione che ci vede oggi riuniti è la celebrazione di due grandi e significative ricorrenze delle Nazioni Unite, la “Giornata mondiale della fratellanza umana” e la “Settimana mondiale dell’armonia tra le fedi”.

LEGGI TUTTO

Incontro inaugurale IAPD

Prima di tutto dobbiamo rispettare le tradizioni delle altre religioni e prevenire il conflitto e la discordia tra le fedi; secondo, far sì che tutte le comunità religiose cooperino nel servire il mondo..

LEGGI TUTTO

Programmi Futuri

21 settembre 2013: Giornata della Pace

Il 21 settembre di ogni anno, l'ONU invita tutte le nazioni e i popoli a celebrare la Giornata Internazionale della Pace, attraverso l'educazione e la sensibilizzazione sulle questioni relative alla pace. Nella costante ricerca e sviluppo di queste tematiche, la Universal Peace Federation e i suoi Ambasciatori di Pace in tutto il mondo organizzano commemorazioni della Giornata Internazionale della Pace ogni anno.

 Il tema indicato dalle Nazioni Unite per il 2013 è: "Education for peace". Dal messaggio del Segretario generale dell'ONU Ban Ki-moon: "Non è sufficiente insegnare ai bambini a leggere, scrivere e contare. L'educazione deve coltivare il reciproco rispetto per gli altri e il mondo in cui viviamo, e aiutare le persone a formare una società più giusta, inclusiva e pacifica".

Anche quest'anno la sezione monzese della Universal Peace Federation, insieme con altre associazioni e con l'adesione e il patrocinio degli Enti Locali, promuove la Settimana della Pace, che inizierà sabato 21 settembre alle ore 17 con un incontro interreligioso ed interetnico a Monza, con la presenza di molti giovani di culture, nazionalità e religioni diverse che discuteranno proprio sul tema dell'Educazione alla Pace, uniti dal desiderio di portare un contributo attraverso idee e progetti concreti di collaborazione interreligiosa.

Alle ore 21, sempre di sabato 21 settembre, si terrà all'aperto, davanti al palazzo del Municipio di Monza, la celebrazione pubblica della Giornata Internazionale della Pace, con l'ormai tradizionale veglia interreligiosa di preghiera, giunta quest'anno alla nona edizione, sempre con esponenti delle varie fedi e comunità del territorio che offriranno un momento di preghiera, una riflessione e/o la lettura di un brano sacro, come sostegno spirituale per la pace nel mondo.

Invitiamo tutti gli interessati a segnare fin d'ora la data del 21 settembre sulla propria agenda, mentre rimaniamo a disposizione per ogni informazione e siamo aperti e disponibili a considerare eventuali proposte di collaborazione.

Un caro saluto a tutti, grati dell'eventuale diffusione che vorrete dare a questo comunicato.
Per info: Carlo Chierico, Presidente UPF sezione Monza Brianza, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel cell.: 393.0077700

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.